Company Logo

Sostieni l'Associazione

Lascia un commento

Seguici su facebook

Progetti

In Italia nascono ogni anno circa 4500 bambini affetti da cardiopatia congenita, ossia una alterazione della struttura del cuore durante il periodo di sviluppo del cuore nella vita fetale.

Circa il 50% sarebbe destinato a morire entro il primo anno di vita se non si intervenisse precocemente.


La quasi totalità delle cardiopatie congenite è suscettibile di terapia medica e/o chirurgica; necessita però di una diagnosi accurata e tempestiva, che oggi è possibile anche in epoca fetale.


Alcuni bambini possono poi ammalarsi di cardiopatie acquisite secondarie a processi infettivi, immunitari o come complicanza di una malattia cronica che colpisce anche altri organi e apparati.
Anche i disturbi del ritmo cardiaco possono insorgere già dalla vita fetale o manifestarsi nei diversi periodi dell'età pediatrica.


Nella struttura pubblica i fondi disponibili per il conseguimento degli scopi della Associazione sono purtroppo del tutto insufficienti. La mancanza di supporti economici adeguati non consente di proseguire nei programmi di ricerca e di aggiornamento e di migliorare l'assistenza.


L'Associazione cerca con il proprio modesto contributo economico di sopperire ad alcune delle necessità più urgenti della Cattedra di Cardiologia Pediatrica dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".


Progetti già realizzati con il contributo dei soci e dei sostenitori per l'Ambulatorio di Cardiologia Pediatrica:


- Ecocardiografo portatile per le urgenze nei Reparti della clinica pediatrica per pazienti intrasportabili
- Borse di studio temporanee a giovani medici
- Sistema Head-up Tilt-test per lo studio delle sincopi neuro vegetative
- Rifacimento della mobilia per l'Ambulatorio per rendere più accoglienti le stanze per le visite e gli esami strumentali dei bambini


Progetti futuri:


- Ecocardiografo dedicato alla diagnosi prenatale delle patologie cardiache
- Aggiornamento dell'apparecchio ecocardiografico attualmente a disposizione con software e sonde di ultima generazione.




(c)2012 Piccolo Grande Cuore, all right reserved. Web design by Guido Zirano